La naturopatia è una disciplina olistica, (dal greco “olos” che significa totalità dell’essere umano), che si occupa della salute secondo un approccio globale in cui la persona è messa al centro.
La persona secondo la visione del naturopata è vista nella sua unicità come la somma delle sue caratteristiche costituzionali, genetiche, ambientali, socioeconomiche e di stile di vita e soprattutto come una somma di corpo, mente, emozioni e spirito, in cui tutto è strettamente correlato e da tenere in considerazione per il mantenimento o il ripristino della salute.
La naturopatia ha origini antichissime, e prende ispirazione dai grandi medici dell’antichità per nominarne alcuni: Ippocrate, Galeno e Paracelso e dalle antiche sapienze tradizionali della medicina mediterranea, Cinese, e ayurvedica.
In senso moderno nasce nel corso del 1900, grazie agli erboristi che negli anni 60’ del secolo scorso spingono sempre più all’utilizzo della fitoterapia (medicinali il cui principio attivo è una sostanza estratta da vegetali come piante, funghi, licheni) e diffondendosi in maniera crescente a partire dagli anni 80-90 del secolo scorso.
Perché questa diffusione crescente?
La ragione fondamentale risiede nei limiti meccanicisti della medicina ufficiale allopatica, che considera la malattia come entità a sé stante che interessa un organo o apparato isolato dal resto del corpo e dai danni causati dall’abuso di farmaci, sotto la spinta di case farmaceutiche senza scrupoli e di alcuni medici burocrati (non tutti!) e grazie al bisogno e la sensibilità di coloro che sostengono l’importanza della consapevolezza alla salute e della necessità di prevenire anziché curare.
Quale obiettivo si raggiunge insieme al naturopata?
Principalmente quello di mantenere o ristabilire il tuo equilibrio psicofisico e aiutarti a risolvere dolori e disturbi a cui la medicina convenzionale non è riuscita a darti risposte soddisfacenti, a supportare il percorso medico integrandolo, se già ne stai seguendo uno e a farti vivere un miglior rapporto con te stesso e con l’ambiente circostante e quindi, banalmente, vivere felice e in armonia.
Quindi la naturopatia considera l’uomo inserito nel suo contesto, nella sua totalità e unicità (di corpo fisico o materiale, corpo eterico o energetico, corpo astrale o emozionale, corpo mentale o pensiero, corpo animico o spirituale) e avvalendosi di metodi naturali al 100% si occupa del tuo benessere riportandoti o mantenendoti in salute, in equilibrio e felice.
Inoltre, la naturopatia considera di primaria importanza la prevenzione e promuove uno stile di vita sano ed equilibrato attraverso la consapevolezza alimentare, l’esercizio fisico regolare e la gestione dello stress.
Di quali tecniche e strumenti si avvale il naturopata per aiutarti nel processo di guarigione?
Principalmente: alimentazione in base alla tua costituzione, gruppo sanguigno e stagionalità, integratori, fitoterapici, oli essenziali, essenze floreali, trattamenti e tecniche di manipolazione corporea come la riflessologia plantare, la Kinesiologia, la coppettazione e fuoco, il reiki etc.. (ogni naturopata ha la sua specializzazione!) ed infine esercizi di mindset ed esercizio fisico.
Adiamo ora a conoscere gli scopi della scienza naturopatica:
1) Educare al benessere informandoti sui comportamenti di consumo (sia fisico, che mentale e emozionale) più idonei per mantenerti sano e in forma,
2) Prevenire e limitare disagi e disturbi già manifesti consigliandoti piante curative, oligoelementi, fitoterapici, variazioni di stile di vita, nutrizione, esercizi fisici e di mindset, etc. Stimolando quindi il tuo senso di responsabilità personale nei riguardi della tua salute e benessere, aumentando la conoscenza e capacità di ascolto del corpo, dei suoi limiti e punti di forza e della tua unicità.
3) Assistere/ curare / sostenere soprattutto tramite la relazione di profonda fiducia, rispetto e crescita che si viene a creare col terapeuta, che ha l’obiettivo di arricchire e stimolare le innate capacità individuali di autoguarigione.
Vorrei sottolineare che la naturopatia non si sostituisce in alcun modo alla medicina convenzionale, ma supporta ed integra terapie medico chirurgiche per ottimizzare e accelerare il processo di guarigione e supportare le nostre risorse personali tramite l’utilizzo di appositi strumenti e tecniche ed una vasta gamma di trattamenti e metodi terapeutici naturali come la fitoterapia, l’omeopatia, l’agopuntura, la coppettazione tradizionale, la riflessologia plantare, la medicina ayurvedica, la dieta e la nutrizione energetica etc.
La naturopatia è la scelta ideale se cerchi una soluzione duratura al tuo disturbo/malessere andandone a scovare direttamente la causa, in un approccio olistico alla salute e al benessere, in cui tu e la tua bellissima complessità e unicità (e non più il suo sintomo) siete posti al centro del processo di cura e guarigione.
INDIRIZZO: Via Gioacchino Levi 7, 43036 Fidenza (PR)
Tel: (+39) 366 2115200 | Email: naturopatafidenza@gmail.com
RICEVO SU APPUNTAMENTO: dal lunedì al sabato – dalle 8:30 alle 19.00
© 2023 Licia Segadelli | Tutti i diritti riservati
Web designer | smotgraphic.com