La naturopatia funziona davvero?

naturopatia-che-cosa-e

“Ma la naturopatia funziona davvero?”

È una domanda che spesso mi viene posta dalle persone che si avvicinano e si interessano al mio lavoro.  La risposta, però, non può essere ridotta a un semplice sì o no. È una storia più articolata, che voglio raccontarvi in dettaglio.

Funziona?
La domanda è più che legittima, specialmente considerando che facendo una ricerca su Google spesso ci si imbatte in articoli che criticano la naturopatia e le sue metodologie definendole “pseudoscienza”, non sapendo che la stessa OMS ne riconosce la validità, che in paesi come Inghilterra e Olanda il naturopata affianca già da tempo il medico negli ospedali ed esistono ormai diversi studi scientifici che ne attestano la validità.

Dobbiamo tenere presente che le risorse a disposizione del naturopata e le metodologie di applicazione e creazione di un percorso personalizzato sono tante ed estremamente varie, e di conseguenza, anche le esperienze di coloro che si rivolgono a un professionista possono variare significativamente.

Alcune persone potranno trarre maggiori benefici dai fiori di Bach, mentre per altri sono acqua fresca. Per qualcuno il lavoro sulle dinamiche mentali e di pensiero (mindset) può essere di grande aiuto, per altri risulta essere molto difficile da applicare. C’è chi ama farsi trattare manualmente con la riflessologia, la coppettazione, il reiki etc. considerandoli uno spazio di coccola e approfondimento della conoscenza di sé e chi fa fatica a dedicarsi tempo e cura, infine, c’è chi si attiene al percorso proposto in maniera attenta e disciplinata seguendolo alla lettera e con grande dedizione e chi invece è più distratto.

Allora, la domanda sorge spontanea: è davvero utile rivolgersi a un naturopata?

Campo di azione e applicazione
Tra i principali campi di azione del naturopata ci sono la funzione educativa agli stili di vita corretti per mantenersi in salute e la prevenzione.

Quando la problematica di natura fisica e/o emotiva (la psiche e il soma sono strettamente connessi!) è più grave, è necessario che il lavoro sia studiato e costruito in sinergia con altri professionisti della salute (medici, psicologi, osteopati, nutrizionisti etc..). Una delle funzioni del naturopata è anche quella di indirizzare al professionista più adatto alla gestione del disturbo per poter lavorare a braccetto. Purtroppo non sempre questo accade ed è di questi naturopati “anti medicina” di cui è opportuno diffidare. Ecco perché alcuni naturopati vengono criticati, a ragion veduta, perché in qualche modo promettono ciò che tramite le sole cure naturali e non convenzionali non si può ottenere.

Se ad esempio siamo dinnanzi ad un disturbo o una sindrome, come può essere una gastrite, la naturopatia può essere un grande aiuto. In particolare, perché il suo approccio si basa su una visione integrata e olistica della persona.

E quindi anche in base all’esito degli esami che il medico ha prescritto, o che il naturopata suggerisce alla persona di farsi prescrivere, si può agire su molti fronti. Prima di tutto, cercando di abbassare il processo infiammatorio della mucosa e ripristinare l’equilibrio del PH gastrico. Questo obiettivo, che può essere ambizioso, non si raggiunge consigliando solo dei rimedi fitoterapici, minerali e vitaminici, ma anche curando l’alimentazione, andando ad individuare le fonti di stress così da ridurle limitarle, e modificando lo stile di vita: abbandonando ad esempio alcune cattive abitudini come il fumo, l’eccesso di caffè e alcol etc. etc.

Ciò implica una valutazione globale della persona nella sua unicità, tenendo in conto della sua costituzione, delle sue predisposizioni e di tutte le sue sfide, abitudini negative e strategie di compensazione. Per questo il percorso ed i rimedi sono costruiti sulla persona e variano sempre di caso in caso.

Naturopatia è salute a 360°
In poche parole, la naturopatia può davvero fare la differenza se sei pronto a fare un bel viaggio dentro te stesso: cambiare stile di vita, rivedere il tuo modo di gestire le emozioni e guardare alla salute sotto una nuova luce.

Spesso ci attacchiamo all’idea che esista una specie di pillolina magica, naturale o meno, per risolvere ogni piccolo fastidio. Ma in realtà, la salute è un affare complicato, e il dolore è null’altro che un messaggio che arriva al nostro corpo per comunicarci qualche cosa di importante.

Paradossalmente però spesso si rimanda, ci si abitua, si fa entrare il dolore nella vita quotidiana come fosse una normalità (che normale non è), finché il disagio non diventa insopportabile e provate tutte le altre vie, come ultima spiaggia ci si rivolge al naturopata.

L’approccio è sbagliato, ma da qualche parte bisogna pur incominciare!

In tutto ciò la pazienza è un ingrediente fondamentale. Il corpo ha bisogno del suo tempo per rimettersi in sesto, soprattutto se è già impegnato a smaltire una serie di farmaci. E sappiamo quanto sia duro cambiare le nostre abitudini, quanto tempo, impegno e costanza ci vogliano. Ma alla fine, può valerne davvero la pena!

La naturopatia funziona se ti assumi la responsabilità della tua salute
La naturopatia può svolgere un ruolo significativo, ma sei tu il protagonista principale del tuo percorso. Il successo dipende dalla tua volontà di adottare cambiamenti positivi nello stile di vita, di esplorare nuove prospettive sulla salute e di essere attivamente coinvolto nel tuo benessere. Come naturopata sono qui per guidarti, ma il vero impulso per la trasformazione parte da te.

Personalmente, ho trovato grande beneficio nel percorso naturopatico, durante il quale si impara ad ascoltarsi, a riconoscersi, capirsi e a correggersi ai primi segni di disarmonia.

E ciò che s’impara durante il percorso, rimane per sempre.
Se eseguito correttamente, noterai di trovarti coinvolto in un viaggio non solo verso la salute, ma anche verso la crescita personale.

Scrivimi per sapere meglio come posso esserti di aiuto!

La cosa più normale del mondo è stare bene!

Chiedimi quello che vuoi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

INDIRIZZO: Via Gioacchino Levi 7, 43036 Fidenza (PR)

Tel: (+39) 366 2115200   |   Email: naturopatafidenza@gmail.com

RICEVO SU APPUNTAMENTO: dal lunedì al sabato – dalle 8:30 alle 19.00

© 2023 Licia Segadelli | Tutti i diritti riservati

Web designer | smotgraphic.com