Sono molto entusiasta di raccontarvi come la combinazione di Naturopatia e Yoga abbia trasformato la mia vita. La mia avventura è iniziata quando ero molto giovane, sin da bambina infatti ho dovuto affrontare diverse problematiche di salute: allergie, asma, intolleranze, eczemi e altri piccoli problemi.
Vagavo di specialista in specialista portandomi a casa sempre le stesse risposte: prove allergiche, elenco degli alimenti ed agenti chimici da evitare, antistaminico e cortisone.
A 22 anni mi trovavo a Dublino, per una esperienza di lavoro e studio all’estero, quando improvvisamente sono stata colpita da una crisi molto pesante: una allergia di origini sconosciute mi riempiva la pelle del viso e del corpo di arrossamenti, lesioni, escoriazioni… sembrava che il mio corpo stesse urlando, come se fosse talmente sovraccaricato di tossine da non riuscire più a smaltirle e che cercavano di liberarsi proprio dalla mia pelle (la pelle è infatti uno dei principali organi emuntori, dai quali vengono eliminate scorie metaboliche non utilizzate dall’organismo).
Avere un’allergia di questo tipo è una cosa orribile, non solo per il fastidio e il prurito ma anche per il disagio psicologico che innesca: diventa difficile persino stare in società, perché ti senti brutto, inadeguato, un rifiuto. E si innesca un meccanismo deleterio: più cadevo nello stress e nell’ansia, più i sintomi si aggravavano.
Man mano realizzavo che doveva esserci una risposta diversa da quella classica che mi era sempre stata data convenzionalmente, e che ormai non portava più alcun beneficio; una risposta e un approccio più completo, che non mirasse alla pura soppressione dei fastidiosi sintomi che mi tormentavano, ma che andasse ad indagare ed agire più in profondità.
Questo episodio acuto, accaduto nell’estate del 2008, è stato per me l’inizio di una grande scoperta: l’approccio olistico alla salute, che abbracciava la totalità del mio essere. È stato quando ho iniziato a vedermi come un sistema interconnesso di corpo, mente ed energie, influenzato da stile di vita, emozioni e ambiente che le cose hanno iniziato a cambiare.
Certo è innegabile, avendo allergie che possono avere anche conseguenze molto gravi, è per me indispensabile tenere sempre con me farmaci che mi salvino la vita, ma nel quotidiano ho compreso, imparato e sperimentato un cambiamento a 360°.
Ho inoltre iniziato ad indagare il significato psicosomatico dell’allergia (ve ne parlerò in un prossimo articolo) e rivisto la mia alimentazione, il mio stile di vita, il mio modo di reagire alle situazioni della vita, adottando una serie di strategie e cure naturali per prevenire i picchi allergici, soprattutto in primavera, per evitare l’insorgenza delle manifestazioni cutanee, per rimanere in equilibrio.
Nell’ambito di questo equilibrio tanto desiderato e ricercato, un paio di anni dopo, ha fatto il suo ingresso nella mia vita anche lo Yoga, aprendo la porta alla consapevolezza del corpo attraverso la pratica delle Asana, delle purificazioni corporee e mentali e della meditazione.
Per mia esperienza personale Naturopatia e Yoga si completano e integrano reciprocamente in maniera straordinaria. Ma lascia che ti spieghi perchè:
- La visione Olistica della Salute: Entrare in connessione con la propria salute è come iniziare un dialogo con il proprio corpo e spirito. In questa conversazione, naturopatia e yoga diventano le lingue attraverso cui comunicare con il nostro essere più profondo. La visione olistica propria di entrambe le discipline ci invita a considerare noi stessi non solo come corpi fisici, ma come sistemi complessi di corpo, mente e spirito che lavorano sinergicamente per il nostro benessere (o per il nostro malessere). Sia con la Naturopatia che con lo Yoga abbiamo la possibilità di lavorare: sugli organi, sui muscoli, sul funzionamento ormonale, sul sistema nervoso, sul dolore, sulle disfunzioni, sull’emotività, sul mentale e sull’energia generale.
- L’approccio Preventivo: Naturopatia e yoga ti aiutano a prenderti cura del tuo corpo come faresti con un amico prezioso. Diventano le guide di un viaggio alla scoperta dei tuoi punti di forza e di debolezza, per poter prevenire malattie e disturbi, aiutandoti a integrare uno stile di vita consapevole e su misura per te, in base alla tua costituzione e fase della vita, per la tua unicità. Sono come consiglieri fidati che ci incoraggiano a essere attenti alle nostre scelte quotidiane, creando un percorso che riduce il rischio di malattie attraverso pratiche rispettose, sostenibili e sane.
- L’Importanza della Nutrizione: La naturopatia, con il suo approccio all’alimentazione come parte integrante della terapia, diventa il modo in cui nutri il tuo corpo dal suo interno. Lo yoga, a sua volta, ci guida verso una dieta consapevole, adattata alle esigenze individuali e in sintonia con le stagioni atmosferiche e con le stagioni della vita. Si rivelano entrambe un nutrimento non solo per il corpo ma anche per l’anima.
- Il Ruolo dell’Esercizio Fisico: Immersi nelle pratiche di yoga, diventiamo partecipi di un movimento che coinvolge non solo il corpo, ma anche la mente e lo spirito. La naturopatia, come compagna di questa danza, sottolinea l’importanza dell’attività fisica come elemento essenziale per il mantenimento del nostro benessere generale. Ad esempio, le tecniche naturopatiche hanno trovato il loro posto nella mia pratica yoga quotidiana. L’utilizzo di rimedi naturali come erbe e oli essenziali ha arricchito la mia esperienza, amplificando gli effetti positivi delle Asana e dei respiri profondi.
- La Gestione dello Stress: La naturopatia e lo yoga ci guidano e ci sostengono nel percorso della gestione consapevole dello stress. Sono come un abbraccio che ci insegna a rilassarci, meditare e respirare profondamente. Entrambe le pratiche diventano un rifugio dove possiamo calmarci, smettere di affannarci e di correre, per ritrovare la nostra “velocità perfetta”, ritrovare noi stessi, il nostro equilibrio fisico ed emozionale.
- Il Rispetto per la Natura: La natura in tutto questo è benigna, un’alleata preziosa che sostiene il tuo percorso di guarigione. La naturopatia si affida ai poteri della natura, utilizzando oligoelemento, erbe officinali, oli ed essenze floreali e rimedi naturali. Nel contesto dello yoga, rispettare e vivere in armonia con la natura diventa un elemento fondamentale per il nostro equilibrio interno e relazionale. La naturopatia diventa quel consigliere saggio che suggerisce di ascoltare i bisogni del corpo, di rispettare la sua connessione con la natura e di adottare approcci naturali per raggiungere l’equilibrio con se stessi e con il mondo circostante.
- L’Autocura e Autocomprensione: Lo yoga, con le sue pratiche di asana e meditazione, diventa uno specchio in cui osservare e comprendere il nostro essere alla scoperta di sé stesso. È come stabilire un dialogo tra la tua mente e il tuo corpo attraverso la postura, la respirazione e la meditazione. Il tuo corpo diventa il narratore di una storia, e lo yoga ti insegna a ascoltarlo con gentilezza, a rispettarne i limiti e a celebrarne le vittorie. La naturopatia, attraverso l’educazione sulla cura di sé, ci guida verso scelte di vita consapevoli che riflettono il rispetto e l’amore per noi stessi. È come se il tuo corpo parlasse attraverso segnali e la naturopatia ti aiutasse a interpretare questo linguaggio per prenderti cura di te stesso in modo più gentile e consapevole.
- Promozione dell’Equilibrio Energetico: Immagina l’equilibrio energetico come la danza armoniosa di prana e chakra (te ne parlerò presto!). La naturopatia ci introduce al concetto di equilibrio energetico attraverso il trattamento di tutto l’organismo. Lo yoga, con le sue pratiche energetiche, diventa un modo per bilanciare e armonizzare il flusso della nostra energia vitale.
Insieme, naturopatia e yoga creano un percorso unico e personale verso il benessere. Un percorso che non solo affronta i sintomi, ma che si spinge più a fondo, cercando le radici del malessere.
Quando il tuo corpo “parla” attraverso i sintomi diventa un invito a comprendere più a fondo cosa sta cercando di dirti. La tua esperienza personale, con tutte le sfide che hai affrontato, diventa un capitolo unico di questa conversazione. Trovare l’equilibrio diventa un atto di amore e rispetto per te stesso, un viaggio che hai intrapreso per connetterti più profondamente con la tua essenza.
Così, la tua storia personale si intreccia con la narrazione più ampia di come naturopatia e yoga collaborano per rendere questa conversazione con il benessere una pratica quotidiana. In questo dialogo, la tua unicità è il fulcro, e naturopatia e yoga sono solo strumenti che ti accompagnano in questo viaggio di scoperta, guarigione e crescita.
La mia esperienza personale ha dimostrato come, con una disintossicazione del fegato prima del periodo clou delle allergie, i giusti rimedi naturali uniti a specifiche sequenze di yoga e pratiche di pranayama (respiro consapevole) hanno contribuito a mitigare e in alcuni casi annullare gli effetti delle allergie, riducendo lo stress e migliorando la mia risposta immunitaria.
Ma potrei raccontarvi mille altre storie di persone che attraverso una combinazione di yoga terapeutico e rimedi naturopatici hanno sperimentato un sollievo significativo e benefici duraturi.
Come nel caso di Monia, donna di 58 anni in menopausa, lamentava insonnia, caldane, cedimento del pavimento pelvico. Con una variazione di dieta, integratori e oligoelementi e una pratica Yoga personalizzata ad agire sulle ghiandole coinvolte nella produzione degli ormoni sessuali e sui muscoli del pavimento pelvico, sono bastate poche settimane per trovare sollievo, mitigare i sintomi e ritrovare maggiore serenità.
Oppure Pietro, uomo di 45 anni, dopo un periodo molto stressante, soffriva di disfunzione erettile, dolori lombari e stanchezza cronica. Anche in questo caso con gli integratori e le essenze floreali e una sequenza di esercizi Yoga da fare in autonomia, in un paio di mesi gli hanno permesso di ritrovare benessere.
Le testimonianze raccontano di cambiamenti tangibili, con il desiderio di ispirare altri a esplorare questa sinergia e a prendersi cura di sè.
Consiglio sempre di iniziare con piccoli passi e di rivolgersi alla guida di un professionista. Sperimentare con una dieta più equilibrata, introdurre gradualmente pratiche yoga specifiche e esplorare rimedi naturali può portare a risultati tangibili e duraturi. La chiave è l’impegno, l’ascolto attento del proprio corpo e la consapevolezza dei cambiamenti che si verificano.
In conclusione, la mia avventura tra naturopatia e yoga è stata un viaggio bellissimo, a tratti impegnativo, ma di grande trasformazione. La comprensione profonda del mio corpo, la consapevolezza delle emozioni e l’adozione di pratiche naturali, hanno reso la mia vita più equilibrata e armoniosa, di certo più felice. Invito ciascun lettore a esplorare questa connessione unica e scoprire come possa migliorare il proprio benessere complessivo.
Grazie per essere qui e condividere questo viaggio con me.
Namastè!
Licia
INDIRIZZO: Via Gioacchino Levi 7, 43036 Fidenza (PR)
Tel: (+39) 366 2115200 | Email: naturopatafidenza@gmail.com
RICEVO SU APPUNTAMENTO: dal lunedì al sabato – dalle 8:30 alle 19.00
© 2023 Licia Segadelli | Tutti i diritti riservati
Web designer | smotgraphic.com